ecco come evitare che i tuoi sogni possono essere rifiutati dalla banca
I 3 motivi principali per cui ti hanno rifiutato un finanziamento.
E COME RIMEDIARE
tempo di lettura: 3 minuti

se sei aggrappato al finanziamento della tua vita,
non puoi non leggere questo
Se il tuo atteggiamento rispetto al mondo del credito è di quelli: " so tutto io, a me la Banca mi presta tutto quello che chiedo ", allora ti chiedo gentilmente di abbandonare questo sito e ti auguro di mantenere tale rapporto;
ma se la pensi diversamente e consideri che bisogna avere un approccio più cauto e al tempo stesso affidarti a chi dedica professionalmente il suo tempo a migliorare la cultura finanziaria di ogni singola persona, allora mettiti seduto perché ti svelerò i comportamenti che non devi assumere se vuoi evitare una bocciatura.
Ad oggi il totale dei finanziamenti rifiutati ammonta a 15 miliari, (ancora per questo anno) la tendenza sarà sempre più verso una incapacità a far fronte agli impegni presi.
la causa principale sta nell'aumento dell'inflazione che, erodendo il potere di acquisto del denaro,
ha diminuito il reddito disponibile di ogni famiglia.
Ma se, a livello macroeconomico, stiamo assistendo ad un fenomeno che non facilita il comportamento di un cliente nei confronti della banca, dal punto di vista più specifico, ci sono degli accorgimenti che bisogna tenere bene a mente per evitare che un comportamento troppo approssimativo possa danneggiare il rapporto cliente - Banca.
A tal fine, è meglio però fare un passo indietro e cercare di capire quali sono i motivi principali per cui un cliente si può vedere rifiutato una richiesta di finanziamento.
Al primo posto troviamo sicuramente la causa di rifiuto del prestito più conosciuta:
- essere cattivi pagatori o protestati si acquisisce tale status nel momento in cui i finanziamento passati non sono stati onorati regolarmente, o nei casi più gravi non è stato onorato un titolo di pagamento ( assegno o cambiale).
- avere più finanziamenti in corso questo è il caso in cui, a fronte di un singolo stipendio, il totale delle rate raggiunge una percentuale abbastanza alta rispetto allo stipendio stesso.
- situazione lavorativa precaria: ossia nel momento in cui la tipologia di lavoro non garantisce una fonte di entrata sicura, fissa e stabile.
ovviamente, questi ne sono solo alcune ( le più importanti), magari quelle che conosci di più, ma ti assicuro che ce ne sono altre, meno conosciute, ma che comunque incidono sulla richiesta di un finanziamento, come:
- non aver mai fatto un finanziamento
- richieste di finanziamento multiple
- garante di cattivi pagatori
- ecc.
E' bene che tu sappia, che c'è sempre una vita d'uscita anche se rientri in uno o più casi di cui sopra
se già sai che per qualsivoglia motivo ti sei trovato in una situazione per cui ora la banca ti considera non meritevole di altro credito, ma vuoi rimediare,
lascia i dati sotto

Se la prima causa del rifiuto di un prestito può dipendere dal comportamento poco rispettoso del cliente nell'onorare le rate, un'altra causa principale che fa scaturire tutto ciò, riguarda tutto ciò che viene fatto prima che il cliente si riferisca all'istituto di credito.
Mi riferisco a tutte quelle attività di analisi e prefattibilità di un finanziamento.
Qui tocchiamo un tasto tanto importante quanto sconosciuto.
E' risaputo ( purtroppo) che un cliente richiede un finanziamento quando si trova in uno stato di urgenza, quando proprio non ha trovato altre vie per ottenere quella liquidità necessaria per le sue esigenze.
Se hai letto qualche mio articolo in passato, sai quanto io condanni questo comportamento e quanto invece prediligo un rapporto continuativo con un professionista del credito che monitori la situazione economico-reddituale del cliente.
Condurre uno studio di pre analisi della situazione del cliente è un passaggio fondamentale,
molto più importante dell'ottenimento del finanziamento stesso
senza tale studio preventivo, aumentiamo di parecchio le probabilità che un finanziamento venga respinto.
A tal riguardo gli strumenti da utilizzare ne sono tanti, uno fra tutti è il BILANCIO FAMILIARE attraverso il quale il professionista riesce ad avere un quadro più chiaro della situazione del cliente, capire cosi la sua parte di reddito libera e su questa calcolare la rata.
Solo attraverso tale studio, il finanziamento diventa realmente sostenibile e permette al cliente di onorare sempre in tempo le rate.
se vuoi scoprire come redigere un bilancio familiare gratuitamente , clicca sotto
